Venerdì 26 maggio, con ritrovo alle 19,45 presso il Villaggio Tessaro a Marano Vicentino, torna il “Madègo sotto le stelle”, una rilassante passeggiata serale per riscoprire il gusto di camminare tra i campi ascoltando la natura, i rumori nell’aria, il frullo d’ali degli uccelli che tornano al nido, assaporando il profumo dell’erba tagliata e per fare “quatro ciacole” in compagnia…
Category: Senza categoria (Page 2 of 5)
In occasione della Giornata nazionale dei sentieri promossa dal CAI, anche quest’anno, domenica 28 maggio, ci occuperemo della manutenzione di un sentiero, precisamente il n. 466 che da Monte Priafora’ raccorda il sentiero n. 477 che da Castana porta al Monte Novegno.
La Commissione Sentieri aspetta tutti i volenterosi in sede martedì 23 maggio, per l’iscrizione all’uscita, organizzare il lavoro da fare e procedere con l’assicurazione.
In alternativa è possibile contattare entro giovedì 28 maggio i numeri indicati nel file linkato qui sotto e contenente il programma della giornata.
Come vuole la tradizione, domenica 6 novembre chiuderemo il programma delle nostre attività estive con l’escursione al Monte Pasubio – Rifugio Papa e la marronata nel piazzale della Casa Alpina.
Sabato 26 novembre è invece in programma la cena sociale di fine anno. L’appuntamento è alle 20 all’agriturismo “La meridiana” a Marano Vicentino.
Il menù, il prezzo ed eventuali altre indicazioni verranno fornite con un successivo avviso.
Leggi l’avviso sull’escursione al Rifugio Papa e sulla cena sociale
Domenica 23 ottobre si svolgerà il tradizionale pellegrinaggio a Monte Berico. Si partirà con mezzi propri alle ore 3.30 precise del mattino da dietro la chiesa di Marano per Priabona, da dove, alle ore 4, si inizierà il cammino a piedi.
Il ritorno si effettuerà in treno.
Chi intende partecipare è pregato di trovarsi il martedì precedente in sede GEM per dare la propria adesione e per verificare la disponibilità di mezzi per il trasporto a Priabona e per il ritiro delle auto a Priabona al ritorno.
Per chi vuole ci sarà la possibilità di accompagnare i pellegrini a piedi anche in bicicletta: l’itinerario sarà il medesimo, ma partendo alla stessa ora da Marano Vicentino, dove poi si tornerà pedalando.
Martedì 19 luglio alle 20 ci ritroveremo in sede, finalmente dopo tanto tempo (dal 2019) per la tradizionale festa della birra e della sopressa. Sarà l’occasione di trascorrere un’allegra serata per salutarci prima di andare in ferie.
A proposito, la sede rimarrà chiusa il 2, 9 e 16 agosto e riaprirà regolarmente il 23 agosto.
Domenica 24 luglio è in programma la gita che prevede due comitive:
- Comitiva A: Ferrata dei Finanzieri al Colac
- Comitiva B: Escursione ad anello tra Val San Nicolò e Val Contrin
Vogliamo ricordare anche quest’anno, sabato 2 luglio, con la tradizionale salita al Rozzo Covole, dove abbiamo fissato la targa in sua memoria, il nostro caro amico Bortolo.
Questo mese propone due appuntamenti: il 22 maggio, in occasione della Giornata Nazionale dei Sentieri, è in programma la pulizia dei sentieri affidati dal CAI alla nostra associazione, mentre domenica 29 maggio andremo sull’Altopiano dei 7 Comuni per un’escursione al Bosco Nero di Asiago, sulle tracce partigiane.
In considerazione dell’istituzione della zona rossa in Veneto, la nostra sede da lunedì 15 marzo resterà chiusa fino a data da destinarsi. Anche i tesseramenti al GEM, dunque, saranno sospesi fino a nuove disposizioni del Governo.
TESSERAMENTO CAI
Nell’incertezza della situazione epidemiologica attuale, apriremo la sede per le iscrizioni al CAI per l’anno corrente 2021 nei seguenti giorni: martedì 23 e giovedì 25 febbraio, martedì 2 e giovedì 4 marzo, dalle ore 19.30 alle ore 21.30.