Category: Escursionismo (Page 1 of 12)

A Santo Stefano il tradizionale Giro di Campogrosso

Martedì 26 dicembre 2024 torna il tradizionale Giro di Campogrosso.

Ecco il programma:

ore 8.15: Ritrovo e partenza da dietro la chiesa con mezzi propri per Pian delle Fugazze

ore 9.00: Partenza a piedi, con gli sci o con le ciaspe verso Campogrosso. Soste varie lungo il percorso

ore 12.00: Previsto arrivo a Campogrosso, dove ci sarà un meritato riposo dopo tanta fatica; pranzo al sacco o, per chi lo desidera, un pasto in rifugio

ore 14.00: Partenza da Campogrosso tutti insieme per concludere la giornata al Pian delle Fugazze dove ci attendono le auto.

Escursione sul Monte Summano

Domenica 8 dicembre è in programma la tradizionale escursione sul Monte Summano. Ecco il programma:

  • Ore 8: partenza da dietro la chiesa con mezzi propri per Santorso. Raccomandiamo di accordarci per muovere il minor numero possibile di auto e di parcheggiarle, a Santorso, nel piazzale del Partigiano sottostante il municipio.
  • Ore 8.30: si comincia a camminare salendo lungo il tradizionale sentiero della Via Crucis (soste lungo il percorso) fino alla baita del GAM di Piovene, che ci ospiterà.
  • Ore 13: pranzo al sacco oppure, prenotando, ci sarà la possibilità di un buon piatto di pastasciutta. Il pranzo sarà allietato dall’allegria, dai canti e da qualche goto de quel bon!
  • Ore 14.30: si rientra lungo il percorso della Via Crucis.

Escursione al Monte Pasubio – Rifugio Papa

Domenica 10 novembre è in programma la tradizionale escursione di chiusura delle attività estiva al Monte Pasubio – Rifugio Papa.

Il ritrovo è alle 8 in Casa Alpina, per poi partire a piedi lungo il sentiero della val Canale fino al rifugio Papa. Pranzo al sacco o in rifugio. Si riparte poi per il ritorno in casa Alpina, dove alle 15 ci ritroveremo per bere un goto e per mangiare “quattro marroni” in compagnia. La marronata si svolgerà nel cortile della Casa del Custode (casa piccola). Ricordiamo vivamente a tutti di portare con sé e di usare il proprio gamellino.

Serata di presentazione del trekking 2025

Mercoledì 30 Ottobre alle 20.30 appuntamento in sede Gem per presentare la settimana di trekking per l’anno 2025.

Durante la serata, ci si potrà iscrivere ad uno dei due turni. La disponibilità dei posti sarà al massimo di 20 persone per turno.

Le date sono: primo turno dal 27 settembre al 4 ottobre, secondo turno dal 4 ottobre all’11 ottobre.

Durante la serata verranno fornite tutte le indicazioni necessarie.

Pellegrinaggio a Monte Berico

Torna anche quest’anno il tradizionale pellegrinaggio a Monte Berico. Appuntamento domenica 27 ottobre, con partenza a piedi alle ore 4 da Priabona.

Leggi il programma

Escursione da Passo Vezzena a Val Formica Larici

Domenica 20 ottobre è in programma l’escursione da Passo Vezzena a Val Formica Larici, con salita a Cima Vezzena o Pizzo Levico, Cima Manderiolo e Porta Manazzo.

Consulta il programma

Escursione al monte Bondone – Giro delle tre cime

Screenshot 2024-08-08 alle 10.32.26

Domenica 8 settembre è in programma l’escursione lungo il giro delle tre cime sul monte Bondone.

Il Giro delle Tre Cime del Bondone è il percorso trekking più battuto e rinomato della zona di Trento, probabilmente il più interessante dell’intero gruppo montuoso del Bondone – Stivo. L’itinerario transita per il Cornetto, il Doss D’Abramo e la Cima Verde, le tre elevazioni che circondano la distesa prativa delle Viote. Il percorso offre magnifiche vedute sui Gruppi del Brenta, dell’Adamello, Presanella, Carè Alto, Alpi di Gavardina, Lago di Garda, Val del Sarca, Vallagarina, Val d’Adige. In definitiva un vero balcone sul Trentino a due passi dal capoluogo. Per raggiungere la Cima del Doss D’Abram c’è un facile percorso attrezzato che però noi aggireremo in quanto è segnalato dal CAI come piccola ferrata e prevede l’obbligo dell’imbrago. Percorreremo sentiero che passa appena sotto alla cima e ci regalerà una bellissima veduta panoramica. Il percorso prevede 0,8 Km di strada sterrata – 3,9 Km di sentiero naturalistico e 5,8 Km di sentiero normale per un totale di Km. 10,5 con un dislivello di 759 mt. in salita e 746 in discesa. Faremo il percorso contrario rispetto a come proposto dalle cartine CAI. In questo modo percorreremo un primo tratto fra i pascoli e poi avremo una salita abbastanza ripida per arrivare a Cima Verde. Percorrere questo tratto in discesa sarebbe ben più difficoltoso.

Leggi il programma dell’escursione

 

Escursione alle Tre Cime di Lavaredo e escursione in bici da Dobbiaco a Lienz (Austria)

Il 28 e 29 settembre vivremo un intero fine settimana alla scoperta di luoghi dalla bellezza fantastica.

Il primo giorno sarà dedicato all’escursione alle Tre Cime di Lavaredo, con partenza dal rifugio Auronzo. Il secondo giorno inforcheremo le bici per percorrere la pista ciclabile da Dobbiaco a Lienz (Austria).

È importante iscriversi alla gita già nel mese di luglio, perché entro i primi giorni di agosto è necessario confermare il numero delle presenze nell’ostello che ci ospiterà.

Leggi il programma completo della due giorni

Escursione in Lagorai sul sentiero delle Buse Todesche e cima Socede

Screenshot 2024-07-15 alle 16.55.52

Domenica 21 luglio è in programma l’escursione in Lagorai sul sentiero delle Buse Todesche e cima Socede, un percorso bello e panoramico della durata di circa sei ore e mezza, con un dislivello positivo di circa 1000 m.

Leggi il programma

Escursione e ferrata in Val Senales

Screenshot 2024-06-19 alle 14.12.12

Domenica 7 luglio è in programma una bellissima gita in Val Senales. Ci divideremo in due comitive: la comitiva A affronterà l’emozionante e adrenalinica via ferrata Larix, mentre la comitiva B sarà impegnata in un percorso escursi0nistico che verrà comunicato quanto prima, o per mail o al momento dell’iscrizione, poiché per vari motivi non è stato ancora possibile visionarlo di persona.

Leggi il programma

Page 1 of 12

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén